LA Biglia
del seven

Summer Camp 2023
Roccaraso Hotel 5 Miglia
Centro Estivo 2023
Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni al Centro Estivo dell’Oratorio San Giuda Taddeo e dell’Istituto Sacro Cuore. Divertimento, sport e attività educative, in compagnia dei nostri allenatori ed educatori. I ragazzi avranno la possibilità di fare amicizia e praticare i loro sport preferiti: calcio, pallavolo, basket e tanti alti ancora. Affrettatevi però, perché i posti sono limitati e le iscrizioni chiudono il 28 maggio!
Benvenuti da
L’ATS La Biglia del Seven Polisportiva
Nasce dalla condivisione, da parte di professionisti in possesso di competenze e specializzazioni diversificate, dell’idea di proporre percorsi formativi allo scopo di accompagnare i bambini e i ragazzi nell’età dell’apprendimento e dell’accrescimento in uno sviluppo omogeneo ed equilibrato sia dal punto di vista psico-fisico ma anche esperienziale e comunicativo.
sport
Scorri le Discipline >>>

Basketball

Calcio a 5

Pallavolo

Atletica

Ginnastica Artistica

Rugby

Attivià Adulti


L’obiettivo
della Biglia del Seven
è quello di realizzare, insieme alle istituzioni, un ambiente di aggregazione nel quale offrire stimoli formativi a favorire il benessere psico-fisico ma anche la prevenzione di fenomeni di discriminazione e disagio sociale.
I VALORI
I valori cui si ispira l’associazione nella proposta e gestione dei percorsi di sviluppo sono:



L'ASCOLTO



IL RISPETTO



L'IMPEGNO



GLI OBIETTIVI



LA COMPRENSIONE
LA filosofia
La filosofia di base delle attività proposte dall’ASDRC LA Biglia è orientata alla multidisciplinarietà e all’integrazione dei percorsi e dei servizi: l’individuo è posto al centro del percorso e su di lui/lei, con approccio modulare e flessibile, sono costruiti percorsi di sviluppo armonico.

I Percorsi
I percorsi di sviluppo proposti sono costantemente monitorati da un COMITATO di COORDINAMENTOe MONITORAGGIO che si riunisce all’inizio di ogni percorso per supportare la progettazione e, periodicamente, durante lo sviluppo delle attività, per verificarne l’andamento e meglio tarare gli interventi in funzione delle indicazioni quantitative emerse.